top of page

Condizioni Generali (CG)

Termini e Condizioni Generali (TCG)

1. Campo di applicazione

Le presenti Condizioni Generali (TCG) disciplinano i rapporti contrattuali tra Claude Bravi e i suoi clienti nell'ambito dei servizi di coaching, gestione di artisti e creazione di workshop. Si applicano a tutte le prestazioni fornite dal Fornitore, sia in presenza, online o tramite qualsiasi altro mezzo di comunicazione.

2. Prestazioni e responsabilità

Il Fornitore si impegna a fornire i servizi di coaching, gestione artistica, formazione e creazione di workshop in modo professionale e in conformità con gli standard in vigore. Tuttavia, il Fornitore non garantisce risultati specifici o successi particolari e non può essere ritenuto responsabile per il mancato raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Cliente. Qualsiasi responsabilità per danni indiretti, come la perdita di redditi o opportunità, è esclusa, salvo in caso di dolo o colpa grave.

3. Riservatezza e protezione dei dati (RGPD Svizzero)

Il Fornitore si impegna a rispettare la riservatezza delle informazioni condivise dal Cliente nell'ambito delle prestazioni. I dati personali raccolti verranno trattati in conformità con la Legge Federale Svizzera sulla Protezione dei Dati (LPD) e il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) applicabile in Svizzera.

 

Natura dei dati raccolti: Vengono raccolte solo le informazioni necessarie per l'erogazione dei servizi (nome, contatti, preferenze, ecc.).

  • Finalità del trattamento: I dati vengono raccolti e trattati esclusivamente per fornire i servizi concordati.

  • Diritti del Cliente: Il Cliente ha il diritto di richiedere accesso, rettifica o cancellazione dei propri dati personali, nonché di opporsi al loro trattamento.

  • Trasmissione dei dati: I dati non saranno condivisi con terzi senza il consenso esplicito del Cliente, salvo obblighi di legge.

4. Condizioni finanziarie

 

Tariffe: I prezzi dei servizi sono indicati sul sito web del Fornitore o comunicati al Cliente prima della firma del contratto.

  • Pagamento: Il pagamento deve essere effettuato secondo le modalità stabilite nel contratto (bonifico bancario, carta di credito, ecc.) ed è generalmente richiesto prima dell'inizio della prestazione, salvo diversa disposizione.

  • Ritardo di pagamento: In caso di ritardo nei pagamenti, il Fornitore si riserva il diritto di sospendere le prestazioni fino alla regolarizzazione. Possono essere applicate spese di sollecito.

5. Annullamento e modifica dei servizi

  • Annullamento da parte del Cliente: Il Cliente può annullare una sessione di coaching o un servizio di gestione artistica con un preavviso di [specificare il termine, ad esempio 24 o 48 ore]. Oltre tale termine, la prestazione sarà interamente fatturata.

  • Annullamento da parte del Fornitore: Il Fornitore si riserva il diritto di annullare o posticipare una sessione in caso di forza maggiore o imprevisti. Il Cliente sarà informato tempestivamente e verrà concordata una nuova data.

  • Modifiche dei servizi: Qualsiasi modifica ai servizi deve essere accettata per iscritto da entrambe le parti.

6. Proprietà intellettuale

Tutti i contenuti, strumenti e documenti forniti nell'ambito dei servizi di coaching e gestione artistica sono protetti da diritti d'autore. Il Cliente si impegna a non riprodurli, distribuirli o utilizzarli a fini commerciali senza il consenso scritto del Fornitore.

7. Diritto di recesso (commercio online)

Per gli abbonamenti, in conformità al diritto svizzero sul commercio online, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla conferma dell'ordine, senza obbligo di fornire una motivazione. Per esercitare questo diritto, il Cliente deve notificare il recesso per iscritto (via e-mail o posta). Questo diritto si applica solo ai servizi ordinati online.

8. Risoluzione del contratto

Il contratto può essere risolto dal Cliente o dal Fornitore in qualsiasi momento con un preavviso di 24 ore per sessioni individuali e 30 giorni per abbonamenti di coaching. Per workshop e appuntamenti di coaching artistico è richiesto un preavviso di 5 giorni. Il Cliente è responsabile del pagamento dei servizi forniti fino alla data di risoluzione. I pagamenti già effettuati non sono rimborsabili.

9. Forza maggiore

Il Fornitore non è responsabile per ritardi o inadempimenti contrattuali causati da eventi di forza maggiore, come calamità naturali, pandemie, scioperi o provvedimenti governativi.

10. Diritto applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dal diritto svizzero. In caso di controversie, le parti si impegnano a trovare una soluzione amichevole. Se non è possibile raggiungere un accordo, il foro competente è quello di Coira, salvo disposizioni contrarie di legge.

11. Modifiche ai Termini e Condizioni

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti TCG in qualsiasi momento. Le nuove TCG entreranno in vigore al momento della pubblicazione sul sito web del Fornitore. Il Cliente sarà informato di eventuali modifiche significative e, se non vi si oppone entro 30 giorni, esse saranno considerate accettate.

12. Contatto

Per domande o chiarimenti relativi ai presenti termini, contattare:
Claude Bravi
E-mail: claude@differenttouch.ch
Telefono: +41 79 355 17 13

bottom of page